Se Michele Checcacci del Team Marathon Bike, uno che ad andare forte e alle vittorie è abituato, a fine gara fa festa per il suo secondo successo nella Staffetta della Canapone, gli altri sono increduli. La giovanissima Ilaria Cinquegrana, dell’asd Quarto Stormo, il raggiante Simone Ciucchi del Team Marathon Bike (che ha rimontato nove posizioni nell’ultima staffetta) e il mitico Davide Bocchi della Track & Field Master, di vincere la gara simbolo del podismo grossetano, nel centro storico cittadino, proprio non se lo aspettavano. “E’ il bello di questa corsa – gongola Maurizio Ciolfi, patron del Team Marathon Bike che si gode l’ennesimo successo organizzativo – tutti possono arrivare primi”.
La formula, in effetti, apre a scenari di ogni tipo: le squadre (29 quartetti quest’anno) sono formate dal computer basandosi sui tempi di ogni corridore, proprio per livellare il più possibile le differenze. Se c’è uno che va fortissimo in squadra, gli altri compenseranno con prestazioni cronometriche meno importanti.
Al secondo posto si sono piazzati Maurizio Fantini del Team Marathon Bike, Enzo Di Nucci dell’Atletica Follonica, Giuseppe Renis di Skeep e Leonardo Furi della Mens Sana Siena. A completare il podio, invece, Claudio Tondini del Triathlon Grosseto, Tiziana Galella Tiziana del Team Marathon Bike, Leonardo Rosi del Quarto Stormo ed Emanuele Lunghi dell’Atletica Costa d'Argento. “Ed è davvero bello, per la Uisp – commenta il presidente Massimo Ghizzani – vedere che tutti i componenti delle staffette appartengono a squadre diverse. Nella Staffetta di Canapone c’è chi arriva primo e chi arriva secondo, ma questo evento rappresenta una festa collettiva che incarna perfettamente i nostri valori”.
Per Grosseto, in effetti, è stato un evento davvero speciale: in tantissimi lungo le strade del centro storico anche nella manifestazione propedeutica all’evento agonistico, la mini staffetta per bambini che ha coinvolto 70 piccoli atleti.
Oltre a Uisp, al fianco di Marathon Bike come sempre Avis e Banca della Maremma: a fine gara le prime dieci squadre sono state premiate da Massimo Ghizzani, presidente Uisp Grosseto, da Giuseppe Massaro, consigliere Avis comunale Grosseto e da Fabio Becherini, presidente di Banca Tema. Fondamentale, ovviamente, anche il supporto del Comune di Grosseto: l’assessore allo sport Fabrizio Rossi ha dato il via alla manifestazione, accanto a lui l’assessore alla cultura Luca Agresti.
“Ormai parliamo di una gara classica – ricorda l’assessore Rossi – che si svolge nel salotto buono di Grosseto. E’ bello vedere che ogni anno l’entusiasmo cresce, per questo diciamo grazie alla Uisp e al Marathon Bike. Una grande unione, alla quale noi diamo il nostro contributo, per creare eventi che piacciono alla nostra città”.
“E’ una bellissima iniziativa alla quale partecipano con entusiasmo – ricorda l’assessore Agresti - che mette in evidenza ovviamente i valori dello sport ma anche le bellezze del nostro territorio. Vorrei poi sottolinea la grande capacità di fare comunità e per questo è obbligatorio un grande complimento agli organizzatori”.
CLICCA QUI PER IL VIDEO DELLA CORSA